Annalena Tonelli (1943-2003)

Laureata in Giurisprudenza partì per il Kenya nel gennaio 1969 come insegnate in una scuola superiore. Visse nel deserto del nord-est per 17 anni, condividendo “la vita più bella del mondo” con i somali che non avrebbe mai abbandonato; si trasferì poi in Somalia ai tempi della guerra (1987-1995) e nel 1996 in Somaliland, dove fu uccisa a Borama nell’ospedale in cui curava malati di tubercolosi e Aids.

Le sue ceneri sono state sparse, come aveva espressamente chiesto, nell’eremo di Wajir «sulla sabbia del deserto più amato del mondo».

Poche lapidarie parole su un foglietto scritto a mano:

«Non parlate di me che NON avrebbe senso, MA date gloria al Signore per gli infiniti indicibilmente grandi doni di cui ha intessuto la mia vita. Ed ora tutti insieme incominciamo a servire il Signore, perché fino ad ora ben poco noi abbiamo fatto».

«I piccoli, i senza voce, quelli che non contano nulla agli occhi del mondo ma grandemente agli occhi di DIO, i suoi prediletti hanno bisogno di noi e noi dobbiamo essere con loro e per loro e non importa nulla se la nostra azione è come una goccia di acqua nell’oceano. Gesù Cristo non ha mai parlato di risultati. LUI ha parlato soltanto di amarci gli uni gli altri, di lavarci i piedi gli uni gli altri, di perdonarci SEMPRE…»

Annalena Tonelli (1943-2003)

Laureata in Giurisprudenza partì per il Kenya nel gennaio 1969 come insegnate in una scuola superiore. Visse nel deserto del nord-est per 17 anni, condividendo “la vita più bella del mondo” con i somali che non avrebbe mai abbandonato; si trasferì poi in Somalia ai tempi della guerra (1987-1995) e nel 1996 in Somaliland, dove fu uccisa a Borama nell’ospedale in cui curava malati di tubercolosi e Aids.

Le sue ceneri sono state sparse, come aveva espressamente chiesto, nell’eremo di Wajir «sulla sabbia del deserto più amato del mondo».

Poche lapidarie parole su un foglietto scritto a mano:

«Non parlate di me che NON avrebbe senso, MA date gloria al Signore per gli infiniti indicibilmente grandi doni di cui ha intessuto la mia vita. Ed ora tutti insieme incominciamo a servire il Signore, perché fino ad ora ben poco noi abbiamo fatto».

«I piccoli, i senza voce, quelli che non contano nulla agli occhi del mondo ma grandemente agli occhi di DIO, i suoi prediletti hanno bisogno di noi e noi dobbiamo essere con loro e per loro e non importa nulla se la nostra azione è come una goccia di acqua nell’oceano. Gesù Cristo non ha mai parlato di risultati. LUI ha parlato soltanto di amarci gli uni gli altri, di lavarci i piedi gli uni gli altri, di perdonarci SEMPRE…»

EVENTI LEGATI AD ANNALENA

IL MUSICAL

La “Compagnia Quelli della via” è un gruppo di giovani che attraverso il teatro, la musica, il servizio e la preghiera cerca di vivere e trasmettere un messaggio di fede, speranza e amore.

Nasce per portare con arte un messaggio di bellezza attraverso storie-testimonianze di persone che hanno saputo seguire fino in fondo la via d’Amore, la via del Vangelo.

Per informazioni e richieste di replica del musical “il fiore del deserto” su Annalena Tonelli:

Paolo – Telefono: 3405890936

Mara – Telefono: 3407961499

email: compagnia.quellidellavia@gmail.com

EVENTI PASSATI

Scarica qui il pdf dell’Evento Passato con tutta la programmazione.

PLAYLIST  YOUTUBE

Clicca sull’icona    per visualizzare i video contenuti nella playlist.